Il 1953 fu
l'anno in cui probabilmente iniziò
la produzione della COMET II, un
apparecchio con caratteristiche
simili alla Comet.
Anche in questo caso si trattava di un piccolo
apparecchio
in alluminio pressofuso per pellicola 127 su cui dava luogo a
negativi di 3x4
cm
La Comet II
venne prodotta per circa 3 anni,
fino al 1955, anno in cui la produzione Bencini venne
modificata
dall'introduzione della sincronizzazione per il flash.
Durante tale
breve
periodo subì comunque alcune piccole modifiche che
però non cambiarono in modo
sostanziale le caratteristiche tecniche.
La Bencini fin dal
1947 cominciò ad
esportare parte della propria produzione, in particolare in Gran
Bretagna dove
aveva come agente la catena di farmacie Boots.
Al momento
però non ho avuto
modo di osservare modelli di Comet II con scritte o misure
anglosassoni.
Dal punto di
vista collezionistico la Comet
II non sincronizzata non è un apparecchio molto comune
anche
se il valore è
comunque modico trattandosi di un apparecchio dal contenuto tecnico
modesto
|